Il modello, predisposto in base all'accordo dell'aprile 2004 tra l'Unioncamere e la Ricerche e Studi (R&S), rappresenta uno strumento di valutazione della solidità finanziaria (scoring) delle piccole e medie imprese italiane, anche in relazione alla entrata in vigore dei nuovi accordi di Basilea ("Basilea 2"). Esso è stato elaborato da R&S utilizzando una base dati di Unioncamere, opportunamente riclassificata, che attualmente conta oltre 900.000 bilanci osservati su un arco quadriennale, oggetto di aggiornamento annuale.
Le performance del modello sono allineate a quelle della migliore modellistica internazionale sviluppata a partire da banche dati di dimensioni assimilabili. Un volume, pubblicato da Unioncamere, espone la metodologia del modello R&S-Unioncamere e ne raccoglie alcuni principali risultati.
E' possibile scaricare l'indice e la presentazione dell'opera, nonché un elaborato (estratto dal Rapporto Unioncamere 2006) contenente alcune valutazioni in termini di solidità delle imprese italiane e di assorbimento di patrimonio di vigilanza delle banche in vista dell'entrata in vigore di Basilea 2.
Il volume (euro 17,50) può essere richiesto in libreria (ISBN 88-6077-009-2).
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Centro Studi Unioncamere:
centrostudi@unioncamere.it
Piazza Sallustio, 21
00187 Roma
Tel 06 47041